Altraparola

Rivista

  • Home
  • Chi siamo
  • Numeri semestrali in pdf
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Agenda News
  • Sostieni
  • Libri e Pubblicazioni
  • Archivio pdf
  • Contatti
  • PER ABBONARSI
Circuiti monetari alternativi e politiche innovative di welfare locale – di Andrea Fumagalli
13 Aprile 2022 Off di Francesco Biagi

Circuiti monetari alternativi e politiche innovative di welfare locale – di Andrea Fumagalli

Articoli

Sono passati più di 6 mesi dalla tornata elettorale che ha riguardato alcune città metropolitane dell’Italia, da Torino, a Milano,…

Leggi tutto
Introduzione al libro “Società della merce, spettacolo e biopolitica neoliberale. Studi per il pensiero critico” (Per le edizioni Mimesis) – di Alessandro Simoncini
29 Marzo 2022 Off di Francesco Biagi

Introduzione al libro “Società della merce, spettacolo e biopolitica neoliberale. Studi per il pensiero critico” (Per le edizioni Mimesis) – di Alessandro Simoncini

Articoli

Questo libro raccoglie, revisiona e aggiorna una serie di studi scritti negli ultimi anni e dedicati al pensiero critico. Di…

Leggi tutto
Due ritorni: Didier Eribon e  Sergio Bologna – di Luca Lenzini
15 Marzo 2022 Off di Francesco Biagi

Due ritorni: Didier Eribon e  Sergio Bologna – di Luca Lenzini

Articoli

1. Retour à Reims di Didier Eribon uscì in Francia nel 2009 per Fayard, in Italia è apparso solo nel…

Leggi tutto
Altraparola n. 6 – Lo spirituale o il religioso
4 Marzo 2022 Off di Francesco Biagi

Altraparola n. 6 – Lo spirituale o il religioso

Numeri semestrali in pdf

Pubblichiamo il n. 6/2021 della rivista “Altraparola” (ISSN: 2612-3932) dal titolo “Lo spirituale o il religioso”. In questa pagina è…

Leggi tutto
Editoriale del n. 6/2021 di Altraparola
24 Febbraio 2022 Off di Francesco Biagi

Editoriale del n. 6/2021 di Altraparola

Articoli

[A stretto giro uscirà il n. 6/2021 di Altraparola. Anticipiamo qui l’editoriale introduttivo]   L’editoriale che segue non può proporsi…

Leggi tutto
Per una dialettica della musica elettronica. Una prospettiva adorniana – di Andrea L. Mazzola
13 Febbraio 2022 Off di Francesco Biagi

Per una dialettica della musica elettronica. Una prospettiva adorniana – di Andrea L. Mazzola

Articoli

La dialettica del materiale musicale, analizzata da Adorno in Filosofia della musica moderna[1], rappresenta il tentativo di cercare una sintesi…

Leggi tutto
L’eredità di Barth e Bonhoeffer – di Sergio Bologna
4 Febbraio 2022 Off di Francesco Biagi

L’eredità di Barth e Bonhoeffer – di Sergio Bologna

Articoli

[Anticipiamo l’articolo di Sergio Bologna che uscirà a breve nel n. 6/2021 di Altraparola intitolato “Lo spirituale o il religioso”…

Leggi tutto
Dal ciclo “Lapide” – di Marina Cvetaeva
28 Gennaio 2022 Off di Francesco Biagi

Dal ciclo “Lapide” – di Marina Cvetaeva

Articoli

[Pubblichiamo alcune poesie di Marina Cvetaeva con la traduzione dal russo e nota di Annelisa Alleva.]   1   «Esco…

Leggi tutto
PRIMA VIENE LO SPIRITO – di MARCELLO TARÌ
22 Gennaio 2022 Off di Francesco Biagi

PRIMA VIENE LO SPIRITO – di MARCELLO TARÌ

Articoli

Un fuoco cammina davanti a lui e brucia tutt’intorno i suoi nemici Le sue folgori rischiarano il mondo: vede e…

Leggi tutto
Contro la religione della morte – di Paolo Godani
18 Gennaio 2022 Off di Francesco Biagi

Contro la religione della morte – di Paolo Godani

Articoli

a Andrea Cavalletti   1. La critica della religione si è presentata quasi sempre come dissoluzione di edificanti illusioni. Dio,…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 18 Successivi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Crisi storiche e corpi in combattimento – di Ubaldo Fadini
  • L’età delle catastrofi – di Roberto Finelli
  • Sulla «guerra giusta». Note genealogiche – di Alessandro Simoncini
  • Il proiettile umano nel “cupo incantesimo runico”. Lo sguardo di Ernst Jünger su guerra e pace – di Riccardo Ferrari
  • Poesie di Lanfranco Orsini

Commenti recenti

  • Mario Pezzella su Il pensatore del possibile nella breccia di una rivoluzione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Agenda News
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Numeri semestrali in pdf
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog