Altraparola

Rivista

  • Home
  • Chi siamo
  • Numeri semestrali in pdf
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Agenda News
  • Sostieni
  • Libri e Pubblicazioni
  • Archivio pdf
  • Contatti
“Londra, 1665” – di Antonio Tricomi
9 Ottobre 2020 Off di Francesco Biagi

“Londra, 1665” – di Antonio Tricomi

Articoli

di Antonio Tricomi    A leggere attentamente i due libri, ci si accorge che il Diario dell’anno della peste, pubblicato…

Leggi tutto
Di monaci in battaglia e di comunismo orante – di Marcello Tarì
30 Settembre 2020 Off di Francesco Biagi

Di monaci in battaglia e di comunismo orante – di Marcello Tarì

Articoli

di Marcello Tarì   «…Voce del monaco nella battaglia. Voci di tutti gli oppressi del mondo: infinite voci qui raccolte…

Leggi tutto
Accelerazioni tecnologiche e distanze politiche – di Andrea Cengia
24 Settembre 2020 Off di Francesco Biagi

Accelerazioni tecnologiche e distanze politiche – di Andrea Cengia

Articoli

[La redazione di Altraparola anticipa la pubblicazione dell’articolo “Accelerazioni tecnologiche e distanze politiche” di Andrea Cengia, di prossima pubblicazione nel…

Leggi tutto
Mutazioni dell’Io e verità del soggetto – di Alvise Marin
16 Settembre 2020 Off di Francesco Biagi

Mutazioni dell’Io e verità del soggetto – di Alvise Marin

Articoli

Alvise Marin    Il pronome personale Io è quello con il quale ognuno di noi identifica se stesso in maniera…

Leggi tutto
Ivan Illich: celebrare la consapevolezza – di Massimo Cappitti
10 Settembre 2020 Off di Francesco Biagi

Ivan Illich: celebrare la consapevolezza – di Massimo Cappitti

Articoli

di Massimo Cappitti    Impresa improba, nello spazio inevitabilmente breve di una recensione, restituire la ricchezza dei testi di Ivan…

Leggi tutto
Parigi non esiste più. “In girum imus nocte et consumimur igni” di Guy Debord – di Francesco Biagi
3 Settembre 2020 Off di Francesco Biagi

Parigi non esiste più. “In girum imus nocte et consumimur igni” di Guy Debord – di Francesco Biagi

Articoli

Francesco Biagi   «Si, mi vanto di fare un film con qualsiasi cosa; e trovo divertente che se ne lamentino…

Leggi tutto
Un melodramma africano al tempo delle leggi razziali: Sotto la croce del Sud di Guido Brignone –  di Diego Battistini
27 Agosto 2020 Off di Francesco Biagi

Un melodramma africano al tempo delle leggi razziali: Sotto la croce del Sud di Guido Brignone – di Diego Battistini

Articoli

di Diego Battistini   Il colonialismo italiano (al cinema) tra propaganda e melò Dall’ottobre del 1935 al maggio del 1936…

Leggi tutto
La scommessa malinconica di Daniel Bensaïd – di Michael Löwy  
17 Agosto 2020 Off di Francesco Biagi

La scommessa malinconica di Daniel Bensaïd – di Michael Löwy  

Articoli

di Michael Löwy   Si dà il caso che nel gennaio del 2005 io abbia fatto parte della commissione di…

Leggi tutto
Family Act – di Franco Berardi Bifo
12 Agosto 2020 Off di Francesco Biagi

Family Act – di Franco Berardi Bifo

Articoli

di Franco Berardi Bifo   “se le culle sono vuote la nazione invecchia e decade” (Benito Mussolini)   Il virus…

Leggi tutto
Scotellaro, o la fatica della mediazione – di Marco Gatto
4 Agosto 2020 Off di Francesco Biagi

Scotellaro, o la fatica della mediazione – di Marco Gatto

Articoli

Marco Gatto   La pubblicazione del Baobab mondadoriano dedicato a Tutte le opere di Rocco Scotellaro cade in un momento…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 10 Successivi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • CELAN, NACHTGLAST – di MORITZ BASILICO
  • LA VITA CHE DURA (SECONDA PARTE) – di PIER NICOLA MARASCO 
  • A PARTIRE DA CORPI MIGRANTI…
  • Negazionismi e spirito del tempo
  • Mattanza e forma. Su Rossana Rossanda narratrice

Commenti recenti

  • Mario Pezzella su Il pensatore del possibile nella breccia di una rivoluzione

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Agenda News
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Numeri semestrali in pdf
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog