Altraparola

Rivista

  • Home
  • Chi siamo
  • Numeri semestrali in pdf
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Agenda News
  • Sostieni
  • Libri e Pubblicazioni
  • Archivio pdf
  • Contatti
  • PER ABBONARSI
IL DIO DELL’ARCATA SPEZZATA. CELAN E GIOBBE – di Mario Pezzella
8 Giugno 2023 Off di Francesco Biagi

IL DIO DELL’ARCATA SPEZZATA. CELAN E GIOBBE – di Mario Pezzella

Articoli

Nel 1960 a Zurigo, nell’Hotel “Alla cicogna” (Zum Storchen) si incontrano Paul Celan e Nelly Sachs. Parlano a lungo di…

Leggi tutto
Attorno alla violenza. Appunti sul perdere – di Carlo Perazzo
31 Maggio 2023 Off di Francesco Biagi

Attorno alla violenza. Appunti sul perdere – di Carlo Perazzo

Articoli

Ho pena delle stelle che brillano da tanto tempo, da tanto tempo… Ho pena delle stelle. Non ci sarà una…

Leggi tutto
Un commento a: Roberto Finelli, Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale (Rosenberg&Sellier, 2022) – di Alvise Marin
22 Maggio 2023 Off di Francesco Biagi

Un commento a: Roberto Finelli, Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale (Rosenberg&Sellier, 2022) – di Alvise Marin

Articoli

Il nuovo libro di Roberto Finelli, Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale (Rosenberg & Sellier, 2022),…

Leggi tutto
DA “POESIE IMPERDONABILI” DI LAUREANO ALBÁN
15 Maggio 2023 Off di Mario Pezzella

DA “POESIE IMPERDONABILI” DI LAUREANO ALBÁN

Articoli

TESTI TRATTI DA “POESIE IMPERDONABILI” DI LAUREANO ALBÁN (PASSIGLI 2011), CURA E TRADUZIONE DI TOMASO PIERAGNOLO.   PIENEZZE Così, così,…

Leggi tutto
«I am not what I am». Note sul male e il falso – Alessandro Settimo
5 Maggio 2023 Off di Francesco Biagi

«I am not what I am». Note sul male e il falso – Alessandro Settimo

Articoli

  I   «Oggigiorno il falso non è forse così evidente, così onnipresente, che ciò che è vero si trasforma…

Leggi tutto
Giuseppe Varnier, “Singolarità” (con una nota di Luca Lenzini)
27 Aprile 2023 Off di Francesco Biagi

Giuseppe Varnier, “Singolarità” (con una nota di Luca Lenzini)

Articoli

  Nella copertina di Singolarità[1], il libro in cui Giuseppe Varnier ha raccolto poesie composte lungo oltre un trentennio, campeggia…

Leggi tutto
In comune. Nessi per un’antropologia ecologica (un estratto) – di Carlo Perazzo e Stefania Consigliere
13 Aprile 2023 Off di Francesco Biagi

In comune. Nessi per un’antropologia ecologica (un estratto) – di Carlo Perazzo e Stefania Consigliere

Articoli

Pubblichiamo, per gentile concessione dell’autore e della casa editrice, la prefazione di Stefania Consigliere e un estratto del libro di…

Leggi tutto
Un poemetto, uno scherzo – di Antonio Tricomi
4 Aprile 2023 Off di Francesco Biagi

Un poemetto, uno scherzo – di Antonio Tricomi

Articoli

Per non mia ostensione   Se al vuoto anzi tempo mi volgo ricolmo rientro dal vuoto. Quando pratico col niente…

Leggi tutto
Altraparola n. 8 – Sulla guerra
20 Marzo 2023 Off di Francesco Biagi

Altraparola n. 8 – Sulla guerra

Numeri semestrali in pdf

Pubblichiamo il n. 8/2022 della rivista “Altraparola” (ISSN: 2612-3932; ISBN 9788833814339) dal titolo “Sulla guerra”. In questa pagina è liberamente…

Leggi tutto
EDITORIALE DEL N. 8 DI ALTRAPAROLA «SULLA GUERRA»
7 Marzo 2023 Off di Mario Pezzella

EDITORIALE DEL N. 8 DI ALTRAPAROLA «SULLA GUERRA»

Uncategorized

Introduciamo questo numero ricorrerendo a un saggio di Simone Weil sull’Iliade, in cui lei riflette sulla negatività estrema della guerra,…

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 21 Successivi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La temperie moderna sullo sfondo de L’uomo senza qualità – di Alvise Marin
  • Il male dei moderni. Note contemporanee, a partire da “Giobbe amico mio” di Bronislaw Baczko – di Gianfranco Ferraro
  • Del rocchetto e d’altre facezie – di Antonio Tricomi
  • Giobbe ad Auschwitz. La Shoah e la teodicea ebraica nel pensiero di Margarete Susman – di Gianfranco Bonola
  • Editoriale del numero 9, “Nel campo di Giobbe”

Commenti recenti

  • Mario Pezzella su Il pensatore del possibile nella breccia di una rivoluzione

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Agenda News
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Numeri semestrali in pdf
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog