La guerra come automatismo di de-globalizzazione – di Franco Berardi Bifo
Il nazionalismo come forma generale della de-globalizzazione In un libro del 1946 Die Schuldfrage, Karl Jaspers, uno degli ispiratori del…
Rivista
Pubblicazioni online di articoli con cadenza settimanale
Il nazionalismo come forma generale della de-globalizzazione In un libro del 1946 Die Schuldfrage, Karl Jaspers, uno degli ispiratori del…
Questo testo tiene al centro il problema del rapporto tra Charles Darwin e Karl Marx in relazione alla tecnologia e…
IL DUPLICE CHIARORE Faglia trascorrente Talvolta è necessario allontanarsi dal giorno verso una luce resistente alle tenebre, una…
Ferito (Blessé). Aggettivo Che ha ricevuto un infortunio. Un ginocchio ferito. – Figurato Ferito nel suo orgoglio Nome Persona…
La tecnologia di per sé non ci può salvare e la pandemia, come cesura della storia, sta ben a dimostrare…
L’idea che l’arte rifletta le contraddizioni della società in quanto sistema complesso non è certo qualcosa di originale. Un’interpretazione radicale…
Premessa Affermare che viviamo in un tempo post-ideologico è un leitmotiv che ci accompagna incessante da almeno trent’anni. Con…
Questo testo getta uno sguardo sul modo in cui il capitalismo digitale ha modificato le forme della città e quelle…
Agrafi dell’idillio estenuato perché ciò che fu immerso respiri ed al suo posto ritorni nell’erba e della terra tutta…
È un’impresa improba individuare le molteplici trame che innervano i romanzi di Sebald. Egli mette in scena le voci plurali…