Jean Luc Nancy e il non finito della democrazia – di Alessandro Simoncini
La democrazia neoliberale di cui oggi sperimentiamo l’ormai lunga crisi, non è mai stata la democrazia trionfante e compiuta…
Rivista
La democrazia neoliberale di cui oggi sperimentiamo l’ormai lunga crisi, non è mai stata la democrazia trionfante e compiuta…
Questa breve suite poetica del giovane Philippe Denis (1947-2021), ritrovata di recente fra le sue antiche carte lasciate negli…
Pochi giorni fa sono stati approvati due provvedimenti molto cari al governo Meloni, il primo in via definitiva, il secondo…
Le frontiere migranti di Abdou Boubacar – di Mauro Armanino Quelle esistenti tra il Niger dei colonnelli e il…
Ivàn Il’ìč, trascorsa la mattinata in tribunale, rientrava per colazione, e nei primi tempi il suo umore era buono,…
Si può dire che Macron sia arrivato al potere per miracolo… giovanissimo, non aveva – e non ha – nessun…
IL GIARDINO DEL PADRE[1] a Guglielmo Si dice che Epicuro avesse comprato un giardino al Dipylo, fuori la…
I. Al lettore che conosce i lavori di Antonio Prete – i saggi, le poesie, le traduzioni, le prose[1] –…
Pubblichiamo il n. 10/2023 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 978-88-3381-584-8) dal titolo La figura di sè. In questa pagina…
In Malacqua l’evento traumatico di un diluvio che pare inarrestabile (fatalità, punizione divina o catastrofica incuria) fa irruzione nella…