Altraparola

Rivista

  • Home
  • Chi siamo
  • Numeri semestrali in pdf
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Agenda News
  • Sostieni
  • Libri e Pubblicazioni
  • Archivio pdf
  • Contatti
  • PER ABBONARSI
POESIE DA “LEGATO” – di CARLO BOASSA
27 Novembre 2023 Off di Francesco Biagi

POESIE DA “LEGATO” – di CARLO BOASSA

Articoli

    Pietà   Ne lo gran mar de l’essere in tempesta un giorno naufragasti. Anni si addormentarono, finché quel…

Leggi tutto
RILEGGERE MICHELANGELO. TRACCE DEL BUONARROTI NELLA TEORIA ARCHITETTONICA DEL NOVECENTO  (SECONDA PARTE) – di LUCA MORGANTI
22 Novembre 2023 Off di Francesco Biagi

RILEGGERE MICHELANGELO. TRACCE DEL BUONARROTI NELLA TEORIA ARCHITETTONICA DEL NOVECENTO  (SECONDA PARTE) – di LUCA MORGANTI

Articoli

Perché mai gli autori abbiano insistito sulla parola trasparenza e, soprattutto, come mai l’abbiano connotata come “fenomenica” rimane, per così…

Leggi tutto
Marina Pizzi – Caccia alla stracca – (seconda parte)
13 Novembre 2023 Off di Francesco Biagi

Marina Pizzi – Caccia alla stracca – (seconda parte)

Articoli

Marina Pizzi – Caccia alla stracca – (seconda parte)[1]   21. Sono andata nel solco di non averti velluto appena…

Leggi tutto
Le parole e le cose del nuovo ordine didattico – di Mino Conte
30 Ottobre 2023 Off di Francesco Biagi

Le parole e le cose del nuovo ordine didattico – di Mino Conte

Articoli

1. Egemonia e potenza delle nuove parole-mito   1.1 Sembra sufficientemente fondato dire che se nuove parole s’impongono nel discorso…

Leggi tutto
Altraparola n. 9 – Nel campo di Giobbe
25 Ottobre 2023 Off di Francesco Biagi

Altraparola n. 9 – Nel campo di Giobbe

Numeri semestrali in pdf

Pubblichiamo il n. 9/2023 della rivista “Altraparola” (ISSN: 2612-3932; ISBN 978-88-3381-497-1) dal titolo “Nel campo di Giobbe”. In questa pagina…

Leggi tutto
Un’opinione – di Jean-Charles Vegliante
20 Ottobre 2023 Off di Francesco Biagi

Un’opinione – di Jean-Charles Vegliante

Articoli

Il Medio Oriente è in fiamme, è tornata la paura degli attentati terroristi in questo ottobre dal clima instabile, tra…

Leggi tutto
Fermare la spirale della violenza – di Mario Pezzella
18 Ottobre 2023 Off di Mario Pezzella

Fermare la spirale della violenza – di Mario Pezzella

Articoli

È difficile “schierarsi” – come si diceva una volta – da una parte o dall’altra nei conflitti che avvengono in…

Leggi tutto
Rileggere Michelangelo. Tracce del Buonarroti nella teoria architettonica del Novecento (prima parte) – di Luca Morganti
16 Ottobre 2023 Off di Francesco Biagi

Rileggere Michelangelo. Tracce del Buonarroti nella teoria architettonica del Novecento (prima parte) – di Luca Morganti

Articoli

  Tra i feticci dell’arte contemporanea: un’introduzione. Il sistema delle mostre è ormai un meccanismo ben oliato per l’implementazione dell’economia…

Leggi tutto
Quel che nasce sulle rovine delle stragi – di Carlo Perazzo
12 Ottobre 2023 Off di Mario Pezzella

Quel che nasce sulle rovine delle stragi – di Carlo Perazzo

Articoli

QUEL CHE NASCE SULLE ROVINE DELLE STRAGI: LA NECESSITà DI POLITICIZZARE I DISASTRI In solidarietà a Mario Sanna e alla…

Leggi tutto
La “forma” al tempo di AI – di Stefano Rota
8 Ottobre 2023 Off di Francesco Biagi

La “forma” al tempo di AI – di Stefano Rota

Articoli

Non essendo un filosofo e neppure un data scientist, sono consapevole di proporre, parlando di AI, argomentazioni che muovono da…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 … 22 Successivi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • POESIE DA “LEGATO” – di CARLO BOASSA
  • RILEGGERE MICHELANGELO. TRACCE DEL BUONARROTI NELLA TEORIA ARCHITETTONICA DEL NOVECENTO  (SECONDA PARTE) – di LUCA MORGANTI
  • Marina Pizzi – Caccia alla stracca – (seconda parte)
  • Le parole e le cose del nuovo ordine didattico – di Mino Conte
  • Altraparola n. 9 – Nel campo di Giobbe

Commenti recenti

  • Mario Pezzella su Il pensatore del possibile nella breccia di una rivoluzione

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Agenda News
  • Articoli
  • Cantieri della critica
  • Numeri semestrali in pdf
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Proudly powered by WordPress | Tema: Master Blog