L’impermanenza permanente dell’arte di Vito Campanelli – di Alvise Marin
“Ogni pennellata è un istante fermato, ma il movimento della pittura continua oltre la tela.” Gerhard Richter “La pittura è…
Rivista
“Ogni pennellata è un istante fermato, ma il movimento della pittura continua oltre la tela.” Gerhard Richter “La pittura è…
Nel 1960 Vittorio Lanternari pubblicò Movimenti religiosi di libertà e salvezza dei popoli oppressi, un libro divenuto presto un…
Esistono condizioni psicologiche, familiari, sociali e tecnologiche favorevoli all’instaurarsi di una forma politica autoritaria e di quella più estrema totalitaria?…
MARIO TOMAI – OMBRE DI SUONO Ghermito dal vortice di forze col sacco in spalla risali persuaso del…
Gérard Macé – Poesie Non scrivo più Non scrivo più, ma la poesia mi torna a folate, la poesia…
Ivo Brandani, il protagonista della Vita in tempo di pace[1], non si sente minacciato da un’apocalisse verticale, da un…
Questo testo indaga il rapporto che intercorre tra i tre concetti che compaiono nel titolo, mettendoli in tensione. Nella…
L’autoritarismo e la psicoanalisi post-freudiana Nella storia del Novecento la psicoanalisi ha dato un importante contributo alla comprensione dell’autoritarismo, Wilhelm…
Ad Andrea Canevaro Che sicuramente avrebbe potuto fare meglio Ho accolto con grande piacere l’invito ad una…
Pubblichiamo il n. 11-12/2024 della rivista Altraparola (ISSN: 2612-3932; ISBN: 878-88-3381-888-3) dal titolo Sul non finito a cura di Luca…